Centrale compatta e installabile in pochi passaggi

Centrale Gaya Pess TechnologiesPer installare e configurare la centrale Gaya di Pess Technologies e le relative periferiche, basta uno smartphone, l’app PessTech e pochi minuti di lavoro.

Gaya è la centrale ibrida radio-filo Pess Tech­nologies della gamma Flyk: si distingue per la versatilità (fino a 80 disposi­tivi radio e 240 ingressi ausilia­ri, oltre a 2 ingressi filari, 1 uscita con relè a doppio scampio per si­rene filari da esterno/interno e 3 uscite open-collector), il suppor­to agli scenari (di sicurezza e do­motici), la connettività avanzata on-board (Wi-Fi e Bluetooth di serie), la facilità d’installazione e la compattezza delle dimensioni (solo 20x28x5,2 cm).

Il disposi­tivo può essere installato, inizia­lizzato e configurato utilizzando semplicemente un dispositivo Android oppure un iPhone grazie all’app PessTech. L’app permette anche di acquisire e configurare le periferiche in pochi secondi.

Operazioni preliminari

STEP 1: installazione centrale

Per prima cosa, bisogna instal­lare la centrale (con gli eventua­li moduli opzionali) e collegarla alla rete elettrica e alla batte­ria tampone (classica batteria al piombo 12 V 2,2 Ah).

Centrale Gaya Pess TechnologiesSTEP 2: installazione dispositivi di rilevamento

In secondo luogo, si procede a installare i sensori e i rilevatori come Flik Knock 5 (contatto ma­gnetico) e Flik DT Motion (PIR/MW), facendo sempre riferimen­to ai manuali cartacei (inseri­mento batterie, posizionamento temporaneo, ecc.)

Centrale Gaya Pess TechnologiesGuida alla configurazione con smartphone e app

Completata l’installazione della centrale e dei dispositivi di rileva­mento (posizionamento e colle­gamenti) è necessario procedere ad acquisizione e configurazione utilizzando una sola applicazione per smartphone o tablet.

STEP 3: registrazione e accesso all’app

Centrale Gaya Pess TechnologiesÈ sufficiente entrare nell’app store dello smartphone (Google Play per i dispositivi Android, App Store per iPhone), cercare e installare l’app PessTech.

È possibile anche inquadrare i QR Code presenti sul manuale d’uso utilizzando la fotocame­ra dello smartphone per scari­care direttamente l’app. Aprire l’app PessTech e inserire i dati dell’account Pess (username e password) oppure creare un nuo­vo account.

Se l’account è stato appena creato, bisognerà anche controllare la posta elettronica, selezionare il nuovo messaggio proveniente da notification@pesstech.com con oggetto “Veri­fica utente”, confermare la regi­strazione cliccando sul link oppu­re copiare l’indirizzo in basso su un qualsiasi browser web (Chro­me, Edge, ecc.). Dopo pochi se­condi, si verrà indirizzati sul sito web Pess, dove apparirà il mes­saggio di conferma registrazione.

STEP 4: ricerca dei dispositivi

Dopo essere tornati all’app, sarà sufficiente inserire le credenziali dell’account e attendere qualche secondo la comparsa della scher­mata iniziale di benvenuto.

Attivare il Bluetooth sullo smar­tphone, alimentare la centrale, cliccare l’icona + in alto a destra per aggiungerla all’app, autoriz­zare l’app ad accedere alla posi­zione dello smartphone (mentre si usa l’app), acconsentire al rile­vamento e alla connessione con i dispositivi vicini e attendere qualche secondo per la ricerca automatica della centrale.

STEP 5: registrazione centrale

Quando la centrale viene rilevata compare il suo codice MAC; pro­seguire assegnandole un nome (es: Gaya_cognome-cliente) e un indirizzo (opzionale). Gli altri campi sono già predefi­niti (paese Italia, lingua italiano, formato data GG_MM_AA). Al termine cliccare su “Aggiungi”.

STEP 6: impostazione della rete Wi-Fi

Attendere qualche secondo l’in­stallazione della centrale e la comparsa della schermata di se­lezione della rete Wi-Fi da utiliz­zare per il collegamento in locale (da smartphone a centrale) e al cloud (da smartphone a Internet e poi alla centrale).

Centrale Gaya Pess TechnologiesCentrale Gaya Pess TechnologiesVerificare che la connessione al cloud sia abilitata, cliccare sulla casella SSID per digitare il nome della rete Wi-Fi da utilizzare op­pure cliccare su ABC per impo­stare la stessa rete dello smar­tphone. Dopo aver scelto la rete Wi-Fi, inserire la password e clic­care su “Salva”.

STEP 7: aggiornamento firmware

Se la connessione va a buon fi­ne apparirà la schermata iniziale dell’app e, se disponibile, anche quella di aggiornamento firmwa­re della centrale.

Centrale Gaya Pess TechnologiesCome funziona l’app PessTech

La barra Menu in basso è com­posta da 4 sezioni: Casa, Uscite, Eventi e Dispositivi.

STEP8: gestione scenari

Nella sezione Casa è possibile creare e attivare fino a 32 scena­ri con comando manuale ( con un click) o automatico, fino a 16 aree con nome, immagine o icona e sensori associati, uscita sirena e ingresso filare 1-2.

Centrale Gaya Pess TechnologiesSTEP 9: gestione utenti

Sempre in Casa si può invitare e configurare gli utenti o ammini­stratore (nome, telefono, codice installatore, associazione ad a­rea e/o scenario, permessi, noti­fiche push, chiamate e SMS), cre­are un utente locale o invitarlo tramite mail.

Centrale Gaya Pess TechnologiesSTEP 10: gestione uscite ed eventi

La sezione Uscite permette di ge­stire uscite filari e radio, mentre Eventi mostra il log di tutte le ope­razioni registrate dalla centrale.

Centrale Gaya Pess TechnologiesLa gestione dei dispositivi

La sezione Dispositivi è dedica­ta alla configurazione di centra­le, periferiche e del resto dell’im­pianto.

STEP 11: impostazioni centrale

Per quanto riguarda la centrale, è possibile abilitare/disabilitare tamper e aggiornamenti auto­matici, modificare i cicli di chia­mata allarme e allarme per au­toesclusione sensori, imposta­re i timing di allarme intrusione, manomissione, mascheramento e assenza cloud, configurare gli ingressi e le uscite filari, gestire utenti, aree, scenari, connettività (Wi-Fi, Ethernet e 4G), effettuare il backup, il ripristino, il riavvio e il reset della centrale, attivare la procedura di manutenzione, vi­sualizzare eventuali errori e mol­to altro.

Centrale Gaya Pess TechnologiesSTEP 12: registrazione e configurazione periferiche

Sempre nella sezione Dispositi­vi si possono aggiungere le pe­riferiche come contatti, rileva­tori e telecomandi attraverso u­na procedura semplice e veloce (meno di 30 secondi). Basta clic­care sull’icona + in alto a destra, inquadrare il QR Code presente all’interno oppure sul retro del dispositivo e dargli un nome (es: sensore DT ingresso). Per confi­gurare le periferiche, basta clic­carle una per volta, scorrere le opzioni presenti e impostarle co­me desiderato.

Centrale Gaya Pess TechnologiesCentrale Gaya Pess Technologies

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here