Le porte automatiche scorrevoli “ridondanti” Ponzi (Bagnara, RA) affidano la sicurezza all’automatismo in modo che l’apertura delle ante in caso di pericolo sia assicurata.
Le porte automatiche Ponzi RID sono utilizzate nelle stesse aree di applicazione delle porte scorrevoli antipanico dotate di sistema TOS (Total Opening System) dove l’apertura di emergenza avviene mediante pressione o spinta manuale e le ante si spalancano a battente. Si utilizzano quando il sistema TOS può generare pericolo per il passaggio di persone durante lo sfondamento delle ante, in caso di prossimità di scale e in caso di limitazioni architettoniche
Il sistema ridondante utilizza una doppia tecnologia, cioè due automazioni assegnate una ad ogni anta, i componenti necessari per il controllo e la verifica della sicurezza e l’apertura di emergenza. È applicabile a tipologie di automazioni lineari scorrevoli, telescopiche e curve, a tutta la serie dei profilati Ponzi da 20 mm, 30 mm e 50 mm o con ante di solo vetro. L’ingombro dell’automatismo, nonostante i componenti addizionali, rimane quello già molto contenuto dell’automazione standard.
La sicurezza è garantita da un pulsante di apertura di emergenza e da un selettore a chiave per la funzione di “Blocco notte”.
Il sistema ridondante opera tramite i due sistemi di controllo e movimentazione (doppio motore e centralina di controllo a doppio pilotaggio) con il monitoraggio permanente di tutti i componenti rilevanti per la sicurezza, come prescrive la vigente norma europea EN 16005 e per interfacciamento con sistemi di rilevamento fumo e fuoco esterni.
In caso di interruzione di corrente durante le ore diurne o il malfunzionamento di un componente, la batteria ricaricabile monitorata garantisce l’apertura di emergenza di entrambe le ante, perché supporta la mancanza di attività del componente in avaria. L’automazione è idonea per uscite di sicurezza e via di fuga come in quanto statisticamente la probabilità di avaria simultanea è estremamente remota.