Frer festeggia il suo 45esimo anniversario: una storia guidata dall’ambizione di diventare un punto di riferimento sul mercato.
Nata nel 1980 con l’ambizione di diventare un punto riferimento nella progettazione e produzione di strumenti elettrici di misura e protezione per quadri di distribuzione, comando e controllo, FRER festeggia nel 2025 il suo 45esimo anniversario. Una lunga storia che ha permesso all’azienda di poter essere riconosciuta e apprezzata anche a livello internazionale grazie alla capacità di offrire ai clienti soluzioni innovative e customizzate.
In occasione di questo importante anniversario, FRER sta introducendo un nuovo slogan che esprime a pieno il passato, il presente e il futuro dell’azienda: “Look beyond, measure better!“.
Abbiamo questa occasione per scoprire il percorso intrapreso dall’azienda in questi anni e quali saranno gli obiettivi futuri. Ce ne parla Marco Mai, General Manager di FRER.
Quali sono state le novità dal punto di vista del vostro asset aziendale?

«Negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita significativa del nostro fatturato, che ci ha permesso di consolidare le basi economiche e patrimoniali dell’azienda. Grazie a questo consolidamento, nel prossimo anno realizzeremo un importante ampliamento degli spazi fisici della nostra sede produttiva.
Questo progetto è stato pensato per rispondere all’aumento della domanda e per garantire una maggiore efficienza operativa. Parallelamente, abbiamo implementato strategie commerciali mirate che ci hanno permesso di rafforzare la nostra presenza sul mercato nazionale e internazionale. Tale espansione è stata resa possibile grazie a investimenti costanti in ricerca e sviluppo, così come al supporto strategico fornito dai nostri partner distributori esteri».
Quali sono i vostri prodotti di punta?
«I nostri prodotti di punta includono una gamma completa di strumenti per il monitoraggio e la protezione delle reti elettriche. Tra questi spiccano i multimetri per reti in corrente alternata, essenziali per la misura di parametri elettrici, e i dispositivi di protezione, come i relè differenziali e i relativi trasformatori.
Offriamo inoltre una vasta selezione di trasformatori di corrente, che vanno dai modelli tradizionali ai più avanzati trasformatori Rogowski. La nostra offerta include anche versioni apribili, mini-apribili e soluzioni completamente personalizzate, sviluppate per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti. Questi prodotti si distinguono per affidabilità, precisione e innovazione tecnologica».
Verso quali tendenze si sta muovendo il mercato di vostra competenza?
«Il mercato della misura elettrica sta attraversando un periodo di trasformazione, con crescente attenzione al monitoraggio dei consumi energetici e alla misura precisa dell’energia. Queste tendenze riflettono l’importanza sempre maggiore della sostenibilità e dell’efficienza energetica, sia a livello domestico che industriale. Noi di FRER ci siamo allineati a queste esigenze, offrendo soluzioni che non solo soddisfano, ma spesso anticipano le richieste del mercato. Investiamo costantemente in innovazione per garantire che i nostri prodotti siano sempre all’avanguardia e possano supportare i nostri clienti nel perseguire i loro obiettivi di efficienza energetica».

Ci sono novità di prodotto previste nei prossimi mesi?
«Sì, stiamo lavorando intensamente per ampliare ulteriormente il nostro portafoglio prodotti. Il prossimo anno introdurremo alcune novità molto interessanti, pensate per rispondere alle esigenze del mercato sia domestico che internazionale. Queste nuove soluzioni includeranno prodotti tecnologicamente avanzati, progettati per migliorare ulteriormente la precisione e l’affidabilità delle misurazioni elettriche, e per garantire maggiore semplicità di utilizzo. Restate sintonizzati: non vediamo l’ora di condividere con i nostri clienti queste innovazioni».
Quali risorse vengono destinate dall’azienda alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative?
«Per noi, l’innovazione è un pilastro fondamentale. Il nostro ufficio tecnico è composto da un team di ingegneri e tecnici altamente specializzati, che lavorano costantemente alla ricerca di soluzioni innovative e all’ottimizzazione dei prodotti già presenti nella nostra gamma. Negli ultimi anni, abbiamo anche investito significativamente in attrezzature di ultima generazione, che ci consentono di migliorare i processi produttivi e di mantenere standard qualitativi elevati.
Per quantificare il nostro impegno, destiniamo circa il 10% del fatturato aziendale alle attività di ricerca e sviluppo. Questo investimento ci permette di essere sempre un passo avanti e di proporre ai nostri clienti soluzioni all’avanguardia».
Quali iniziative sono state introdotte per garantire continuità alla fornitura dei vostri prodotti a rivenditori e professionisti?
«La continuità della fornitura è per noi una priorità assoluta. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo implementato una strategia che combina flessibilità produttiva con una gestione ottimale del magazzino. Questo ci consente di evadere circa il 50% degli ordini ricevuti su base giornaliera, garantendo ai nostri rivenditori e professionisti tempi di consegna rapidi e affidabili.
Inoltre, abbiamo ottimizzato i processi interni per assicurare che, anche nei momenti di alta domanda, la nostra rete distributiva possa contare su una disponibilità costante dei prodotti».
Che strategie commerciali avete attuato nei confronti della distribuzione?
«Per noi, i distributori non sono solo clienti, ma veri e propri partner strategici. Per supportarli al meglio, abbiamo sviluppato un approccio basato su tre principi fondamentali: rapidità, flessibilità e supporto tecnico costante. Garantiamo consegne rapide, adattabilità alle esigenze dei distributori e un’assistenza tecnica sempre disponibile per risolvere eventuali problematiche e fornire il massimo valore aggiunto».
Quali sono i servizi pre e post-vendita che l’azienda è in grado di offrire ai propri clienti?
«Riteniamo che un supporto efficace prima e dopo la vendita sia essenziale per costruire relazioni solide con i nostri clienti. In fase pre-vendita, assistiamo i clienti nella scelta del prodotto più adatto alle loro esigenze, fornendo consigli tecnici e suggerimenti personalizzati. Una volta concluso l’acquisto, il nostro team offre supporto per la programmazione e, quando necessario, l’installazione dei dispositivi.
Il nostro catalogo rappresenta un ulteriore strumento di supporto, utile per guidare i clienti attraverso le diverse fasi del processo. Sul mercato estero, la nostra rete di agenti e distributori offre un’assistenza puntuale e qualificata direttamente sul territorio».

Attualmente, al timone dell’impresa c’è la seconda generazione della famiglia fondatrice, che ha saputo unire umiltà, dedizione e una visione moderna per portare avanti con successo il progetto avviato più di quattro decenni fa.
Questo percorso ci ha consentito di raggiungere importanti traguardi, tra cui il 45° anno di attività, un risultato che celebriamo con orgoglio e grande soddisfazione – MARCO MAI, General Manager di FRER