Hikvision Italy (Vittorio Veneto, TV) presenta due nuove serie professionali Hikvision di NVR embedded ad architettura X86 e chipset Intel.
Particolarmente adatti ad impianti di scala medio-grande e in grado di supportare più ingressi HD, gli NVR embedded Hikvision di ultima generazione garantiscono elevate prestazioni di decoding. Il modello DS-96000NI-I24 è in grado di gestire preview e playback simultaneo di telecamere che supportano fino a 20 HD (1080p) di risoluzione, mentre il modello DS-96000NI-I24/H arriva a gestire preview e playback simultaneo di telecamere che supportano fino a 68 HD (1080p) di risoluzione. La capacità di trasmissione dei dati in rete, espressa in Megabit per secondo, è stata portata rispettivamente a 576 Mbps/512 Mbps per il primo modello e a 768 Mbps/768 Mbps per il secondo, rendendo possibile l’inserimento di altre telecamere.
Entrambi gli NVR sono disponibili in modelli a 128 o 256 canali IP video, mentre due porte indipendenti HDMI consentono un output video a risoluzione 4K per offrire una qualità d’immagine ancora superiore.
Grazie al codec intelligente H.265+ (brevettato Hikvision) e con l’ingresso per telecamere IP a 12MP, i due nuovi NVR embedded possono supportare una vasta gamma di telecamere IP di terze parti. I nuovi NVR embedded di Hikvision sono inoltre stati progettati per offrire non solo elevatissime performance in termini di monitoraggio, registrazione e riproduzione live di telecamere IP, ma anche per assicurare la massima stabilità ed affidabilità del sistema nel suo complesso.
Grazie infatti alla ridondanza della doppia alimentazione e alle funzionalità RAID0, 1, 5, 6 e 10 fino ad oltre 24 SATA di hard disk, viene rafforzata l’affidabilità del sistema e si garantisce la sicurezza dei dati, senza incidere in alcun modo sul consumo di banda o sulle performance delle telecamere.
Per applicazioni particolarmente critiche, con configurazione hot spare, nell’eventualità di un crash del registratore l’NVR di backup può essere utilizzato per garantire sempre la continuità operativa.
I due nuovi NVR supportano funzioni di analisi automatica delle immagini (VCA) molto avanzate come il riconoscimento facciale, l’analisi comportamentale, il conteggio delle persone e le cd. mappe di calore.
Gli hard disk, di semplice accesso tramite un pannello frontale di apertura, consentono l’hot swapping (cioè il collegamento e/o lo scollegamento) degli hard disk anche a sistema avviato e senza bisogno del cacciavite.
In caso di committenti multisito, possono essere installati uno o due NVR embedded presso i vari siti per la registrazione locale e lo storage, mentre un NVR embedded primario può essere utilizzato nella sede principale per gestire i dati in modo centralizzato.