7a conferenza annuale EucoLight: confronto sul riciclo dei RAEE

RAEESi è tenuta a Venezia la settima conferenza annuale di EucoLight, l’associazione europea nata per dare voce ai sistemi collettivi specializzati nella raccolta e nel riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) di illuminazione e impegnata a rendere l’economia circolare una realtà concreta per i prodotti di questo settore. È la seconda volta, dopo Roma nel 2013, che una città italiana ospita questo importante appuntamento.

EucoLight – di cui il Consorzio Nazionale Ecolamp è socio fondatore – ha sede a Bruxelles e ha sviluppato dal 2015 un’intensa rete di relazioni che le consentono di interagire in maniera efficace con le istituzioni europee, gli altri enti e le associazioni di categoria operanti a livello comunitario.

Una due giorni in cui oltre cinquanta delegati arrivati a Venezia da tutta Europa e una decina di relatori collegati da remoto si sono confrontati sui temi connessi al riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, con un particolare focus sul settore dell’illuminazione.

Tra i temi in agenda: le sfide e le prospettive per una nuova normativa Europea sui RAEE, il free riding online e come alcuni Paesi lo stanno affrontando, il ruolo dei Consorzi RAEE rispetto ai numerosi requisiti di sostenibilità, la condivisione di esperienze e buone pratiche, il tema dei controlli sulla filiera di gestione dei RAEE.

Tra i relatori chiamati a testimoniare l’esperienza italiana in ambiti connessi al settore dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici anche Marco Imparato, Direttore Generale di APPLIA Italia, e il Tenente Colonnello Enrico Risottino, Comandante Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Venezia.

«È un piacere e un onore, per Ecolamp, ospitare l’edizione di quest’anno della conferenza annuale dell’associazione EucoLight. I temi in agenda sono numerosi ed evidenziano le sfide dei tempi attuali chiaramente davanti a noi, come organizzazioni nazionali e come associazione Europea. Il ruolo della Sostenibilità non può essere ignorato. Dobbiamo tenere in considerazione normative sempre più esigenti per il bene delle nostre aziende e dell’ambiente. E tutto ciò, ovviamente, senza trascurare l’impegno che ci caratterizza da oltre vent’anni: riciclare in modo efficace e virtuoso quantitativi crescenti di rifiuti elettrici ed elettronici.» – commenta D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp.

IL CONSORZIO ECOLAMP
Ecolamp è il consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al trattamento delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche giunte a fine vita (RAEE). Nato nel 2004 per volontà delle principali aziende nazionali e internazionali del settore illuminotecnico del mercato italiano, oggi riunisce oltre 400 produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Dal 2015 Ecolamp è tra i soci fondatori di Eucolight, l’associazione europea nata per dare voce ai Sistemi Collettivi RAEE specializzati nei rifiuti di illuminazione. Ecolamp porta avanti con impegno numerose attività per sensibilizzare cittadini e operatori del settore, coinvolgendo l’unione pubblica sul tema del corretto riciclo dei RAEE. Oggi Ecolamp, in un’ottica di economia circolare, garantisce il recupero di oltre il 95% dei materiali di cui questi rifiuti sono composti e il corretto smaltimento delle sostanze inquinanti, evitando che vengano disperse nell’ambiente.
1\

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Città*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here