
Il Coordinatore del GdL Direttive di ANIE CSI guiderà per tre anni l’organismo che riunisce le associazioni nazionali dei produttori di materiale elettrico
Nel corso della General Assembly di CECAPI, European Committee of Electrical Installation Equipment Manufacturers, del 30 giugno scorso, Matteo Gavazzeni, socio di ANIE e Coordinatore del GdL Direttive di ANIE CSI e della Commissione Normazione di Prosiel, è stato eletto all’unanimità Presidente CECAPI. Il mandato di Gavazzeni avrà una durata di tre anni.
CECAPI è l’organismo europeo che ha la responsabilità di promuovere e coltivare gli interessi, collettivi e comuni, tecnici, industriali, economici e politici dell’industria europea della produzione e installazione di apparecchiature elettriche.
Nel corso del suo mandato Gavazzeni si propone di rafforzare la collaborazione con Orgalim e con gli altri stakeholders della filiera e di ampliare la base associativa anche ad altre nazioni. L’ambizioso ma realistico obiettivo del neo Presidente è quello di accreditare CECAPI come punto di riferimento su temi quali cyber security, mercati extra UE, efficienza energetica, il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente, sempre in un contesto di consolidata collaborazione con la Commissione Europea. Ulteriore argomento da mettere sul tavolo per il prossimo mandato è sicuramente capire come le imprese possano far fronte all’emergenza sanitaria e alla crisi economica che ne sta conseguendo.
Il Presidente CSI Filippo Girardi commenta così l’elezione del nuovo Presidente CECAPI: “Un ruolo di prestigio che certamente premia ANIE e le aziende che rappresentiamo e conferma la grande importanza del sistema Italia nel contesto europeo.”
CECAPI riunisce le associazioni nazionali dei produttori di materiale elettrico:
- Austria: FEEI
- Belgio: AGORIA
- Francia: IGNES
- Germania: ZVEI
- Italia: ANIE
- Portogallo: ANIMEE
- Regno Unito: BEAMA
- Spagna: AFME
- Svizzera: IGEIM
Federazione ANIE, 80 miliardi di euro di fatturato e 500.000 occupati rappresenta tutta l’industria elettrotecnica ed elettronica nazionale con le tecnologie per i quattro settori strategici: trasporto ferroviario, energia, building e industria.
ANIE CSI l’Associazione Componenti e Sistemi per Impianti rappresenta in Federazione ANIE circa 90 aziende: l’85% dell’intero mercato nazionale, con circa 10 mila addetti.