Con il contributo delle aziende associate, ANIE Automazione ha realizzato il Vademecum Transizione 5.0: una guida attraverso la quale identificare il potenziale di riduzione dei consumi energetici insito nelle tecnologie, hardware e software, che vengono fornite dai soci sul mercato dell’automazione industriale.
ANIE Automazione ha pubblicato il Vademecum Transizione 5.0. Si tratta, come riporta il sito dell’Associazione, di una sorta di check list che permette di verificare che tutte le opportunità di riduzione del consumo energetico siano state considerate al fine di raggiungere gli obiettivi previsti per l’acceso alle aliquote di detrazione fiscale potenziate previste dal Piano Transizione 5.0.
Due gli obiettivi principali sottesi al Vademecum Transizione 5.0 presentato il settembre scorso durante un webinar organizzato da ANIE sulle misure previste dal Piano Transizione 5.0:
- il primo è promuovere nelle aziende industriali (soprattutto le PMI) la consapevolezza che gli investimenti nell’area della digitalizzazione sono una leva per la crescita e per ottenere benefici anche in termini di efficienza e sostenibilità;
- il secondo è creare coscienza del fatto che digitalizzazione e sostenibilità sono percorsi convergenti, oramai mandatori, per una maggiore competitività e resilienza del nostro sistema produttivo.
Il documento Vademecum Transizione 5.0 è scaricabile gratuitamente compilando il form presente sul sito internet dell’Associazione.