
Partendo da zero, il testo accompagna nella comprensione dell’interfaccia grafica, del disegno bidimensionale, dell’annotazione, della quotatura e della creazione delle tavole tecniche progettuali, fino alla creazione del modello tridimensionale. La grande esperienza dell’autore come formatore ufficiale Autodesk e come docente alla Scuola del Design del Politecnico di Milano ha permesso la creazione di esempi pratici accompagnati da soluzioni concrete per ottimizzare il flusso di lavoro e ottenere il massimo da AutoCAD, mostrando una metodologia efficace e fornendo preziosi consigli su come affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. Alla stampa 3D, inoltre, è dedicato un intero capitolo nel quale viene spiegato il flusso di lavoro basato interamente su tecnologie Autodesk. I contenuti sono aggiornati alla release 2021, con le novità utili a ottimizzare il lavoro.
L’AUTORE
Werner Stefano Villa, architetto e designer, è docente a contratto presso la Facoltà (ora Scuola) del Design del Politecnico di Milano nei corsi di Design del Prodotto Industriale e Design degli interni. È collaboratore esterno presso la Scuola di Architettura Urbanistica Inge¬gneria delle costruzioni del Poli-tecnico di Milano in merito all’uso di software BIM Oriented per la laurea magistrale dell’ateneo.