Sono tre i nuovi progetti CEI in inchiesta pubblica preliminare: i primi due sono dedicati ai metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici e il terzo è dedicato a contrassegni e classificazione dei cavi in relazione al fuoco.
In inchiesta pubblica preliminare fino al prossimo 2 dicembre, tre progetti del CEI che descriviamo brevemente qui di seguito.
Il primo, C1309 dal titolo “Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 0: Metodi di prova per applicazioni generali Sezione 1: Prove”, è una Variante alla Norma CEI 20-34/0-1 introduce delle modifiche al Capitolo 9 della Norma base.
Il secondo, C1310 “Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 0: Metodi di prova per applicazioni generali Sezione 1: Prove”, descrive le modalità di prova destinate a verificare le caratteristiche dei gas emessi durante la combustione di cavi in caso di incendio.
La nuova edizione della Norma si è resa necessaria, spiega il CEI, in seguito all’entrata in vigore a livello europeo del Regolamento prodotti da costruzione (CPR) n° 305/2011 per il requisito di reazione al fuoco, che ha portato di fatto a ridefinire prestazioni e caratteristiche dei prodotti attraverso metodologie di prova armonizzate e l’adozione di un linguaggio altrettanto armonizzato.
L’ultimo progetto in inchiesta pubblica è il C1311 “Contrassegni e classificazione dei cavi in relazione al fuoco”. Il fascicolo riguarda la nuova edizione della Tabella CEI UNEL 35012 relativa alla identificazione dei cavi in relazione al comportamento al fuoco degli stessi.