Contenuto sponsorizzato

Chint. Controllo, protezione e sicurezza con gli interruttori intelligenti

interruttori intelligentiGrazie ai nuovi interruttori intelligenti di Chint è possibile controllare e monitorare da remoto il quadro elettrico, agendo con tempestività in caso di anomalie.

Gli interruttori smart NB2-ZT e NB2LE-ZT di Chint si distinguono per l’elevata qualità costruttiva e per la flessibilità tipica dei dispositivi IoT che consente il controllo da remoto attraverso un portale web dedicato e/o app, oppure la condivisione delle informazioni di funzionamento attraverso protocollo Modbus-RTU con un gestionale proprio.

Numerose funzionalità 

NB2-80ZT 3P+N, interruttore magnetotermico smart.

NB2-ZT (interruttori magnetotermici smart) e NB2LE-ZT (magnetotermici differenziali) offrono le seguenti funzionalità:

  • apertura e chiusura da remoto e manuale;
  • monitoraggio dei consumi energetici;
  • rilevamento di eventuali anomalie elettriche nel ramo dell’impianto protetto;
  • misurazione delle diverse grandezze elettriche come corrente, tensione, potenza ed energia.

Modelli diversi di interruttori intelligenti

NB2LE-80 ZT 1P+N, interruttore magnetotermico differenziale smart.

Tali dispositivi sono disponibili in 4 modelli con curve di intervento in classe C, potere di interruzione da 6 kA, sensibilità da 10 mA a 100 mA e tipologia differenziale di tipo A e AC:

  • NB2-40ZT: in versione unipolare con correnti nominali da 6 a 40 A, indicato per utenze monofase;
  • NB2-80ZT: nelle versioni 1P+N e 3P+N da 6 a 80 A, indicato per utenze monofase e trifase;
  • NB2LE-40ZT: in versione 1P+N con correnti nominali da 6 a 40 A, sensibilità da 30 mA, differenziale di tipo A e AC, indicato per utenze monofase;
  • NB2LE-80ZT: nelle versioni 1P+N e 3P+N da 6 a 80 A, sensibilità da 30 mA a 100 mA, differenziale di tipo A e AC, indicato per utenze monofase e trifase.

Interruttori intelligenti controllabili da remoto

interruttori intelligentiGli interruttori smart possono sostituire i dispositivi esistenti all’interno del quadro, avendo le stesse dimensioni. Per rendere il quadro controllabile da remoto è sufficiente abbinare il Gateway Chint Connecta powered by Urbana, che consente di gestire fino ad un massimo di 16 interruttori smart Chint e di condividere con l’App UrbanaToolkit più di 70 parametri operativi come: tensione, corrente, potenza e stati dell’interruttore.

Il Gateway Chint Connecta presenta le seguenti funzionalità:

  • protocollo di comunicazione Mo­ dbus RTU su RS-485;
  • interfaccia di configurazione Bluetooth low energy (BLE);
  • interfacce di comunicazione remote WiFi e NB-IoT;
  • software per la configurazione: App UrbanaToolkit disponibile per Android e iOS.

Monitoraggio continuo e invio di notifiche

L’App di gestione UrbanaToolkit, grazie alla sua logica interna, elabora le informazioni ricevute dal Gateway e le analizza in tempo reale garantendo un monitoraggio constante e notificando prontamente eventuali anomalie o malfunzionamenti occorsi sulla linea di installazione.

È disponibile sia per iOS che per Android ed è accessibile anche da piattaforma web.

Capacità di integrarsi in sistemi diversi
Daniele Danesin, Product Manager di Chint Italia Investment.

«Nell’era dell’IoT, per smart o “connesso” intendiamo un dispositivo in grado di comunicare con altri dispositivi, interfacce e persone. Quindi non stiamo parlando solo di un “oggetto intelligente” fine a sé stesso ma di un prodotto in grado di integrarsi in sistemi più o meno complessi, che permettono una gestione basata su servizi web e cloud. Oggi anche l’industria dei sistemi di protezione elettrica ha fatto proprio il concetto di “smart” derivante dal mondo digitale integrando all’interno dei prodotti funzionalità legate alla gestione di smart building, smart city, smart home, efficienza e risparmio energetico, il tutto senza mai perdere di vista la natura di dispositivi elettromeccanici motorizzati di protezione. In questo scenario, CHINT, da sempre attenta alla qualità dei propri prodotti, alla tutela dell’ambiente e alle evoluzioni tecnologiche in atto, presenta sul mercato i nuovi interruttori motorizzati smart NB2-ZT e NB2LE-ZT».

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Città*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here