
Tale ammontare va confrontato con il tetto di 5,8 miliardi di euro, ed è sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente. Si ricorda che la metodologia di calcolo del contatore attenua l’impatto delle oscillazioni del prezzo dell’energia, considerando per ciascun mese futuro un prezzo ottenuto come media tra i precedenti 24 mesi e i valori riscontrati sui mercati forward per i successivi 12 mesi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare sul sito del GSE i documenti relativi alle modalità di calcolo e allo Scenario Evolutivo del contatore.