L’acronimo PID –Potential induced degradation– indica il fenomeno di degrado e perdita di potenza nei moduli fotovoltaici che si è evidenziato in particolare nell’ultimo decennio, in seguito all’eliminazione del trasformatore di uscita negli inverter. Anche la scelta di sistemi fotovoltaici di dimensioni sempre maggiori ha portato al fenomeno di polarizzazione, che provoca lo spegnimento progressivo di alcuni moduli, con una conseguente riduzione della performance dell’intero sistema e uno stravolgimento del business plan calcolato in fase di progettazione. Elettrograf ha ideato il dispositivo Apid, il primo anti PID italiano, che ripristina le prestazioni nei moduli degradati ed evita l’insorgere dell’effetto su moduli a rischio. Il dispositivo se installato all’inizio evita il formarsi del fenomeno PID, se installato a fenomeno conclamato previene e risolve il futuro degrado dei moduli.

Amministratore Delegato di Elettrograf Srl.
“Siamo impegnati in un’intensa attività di R&S di dispositivi elettronici per i settori dell’automazione, sicurezza e fotovoltaico; lavoro che ci ha portato a conseguire due brevetti. In special modo abbiamo risolto il problema del calo di potenza negli impianti fotovoltaici e le conseguenti perdite economiche legati al fenomeno PID, che interessa molti impianti installati tra il 2007 e il 2013 e che può portare a una perdita di potenza fino al 70%, con conseguenti gravi danni economici”.