Per i nuovi impianti realizzati ad Arzignano (VI) per il Parco dello Sport, Fardef Piscine, azienda veneta specializzata nella progettazione, costruzione e gestione di impianti natatori, ha scelto di adottare una serie di soluzioni per la distribuzione elettrica ed il building management di Schneider Electric. Il Parco Sportivo di Arzignano ha una superficie coperta di 2.750 m2 con tre piscine, una palestra, un’area benessere e una sala riunioni, oltre ad un’area esterna di 22.000 m2 con una piscina “in stile laguna” e area solarium. Tutto questo oggi è molto più sostenibile. La struttura sportiva infatti infatti grazie alle soluzioni di gestione smart di Schneider Electric utilizza l’80% di energia in meno rispetto a impianti analoghi realizzati con tecnologie tradizionali di 20 anni fa. Fardef Piscine ha realizzato con questo progetto un impianto sportivo con sistemi meccanici e idraulici totalmente automatizzati, con l’intervento di Daimel, azienda con sede a Zero Branco (TV) che fin dal 2012 fa parte della rete di partner certificati in soluzioni ad elevata efficienza e sostenibilità EcoXpert di Schneider Electric. Daimel ha realizzato un sistema di controllo integrato automatico e da remoto, basato sull’utilizzo di protocolli aperti sia per gli aspetti elettrici sia per gli aspetti idraulici, scegliendo il sistema KNX di Schneider Electric per la parte di controllo e gestione dell’illuminazione e per il controllo di parametri ambientali (temperatura, umidità, livello di anidride carbonica nella struttura) e i quadri elettrici smart iQuadro per il monitoraggio, la distribuzione e la gestione dell’energia. E’ stata inoltre realizzata una piattaforma di building management per controllare la termoregolazione e gestire in modo complessivo l’impianto.