Il mercato della distribuzione nel mondo dell’elettrofornitura sta rapidamente cambiando pelle e gli attori di riferimento del comparto stanno riconfigurando i loro modelli operativi e di rapporto con gli attori della filiera, utilizzando le chiavi e gli strumenti offerti dal mondo digitale e dalle prospettive poste dall’Industry 4.0. E’ il caso del Gruppo Comoli Ferrari che – forte di un consenso e di un lavoro ‘tradizionale’ intenso e proficuo sul mercato – ha ora ripensato il proprio rapporto con i clienti seguendo un approccio in ottica ‘real time’ che coniuga relazioni reali con relazioni virtuali, IoT, Industry 4.0 e Data Analytics, in una prospettiva Smart che mette il rapporto con il cliente in una nuova dimensione strategica ‘open minded’, incentrata su un innovativo schema collaborativo e sulla contiguità con i clienti nelle proprie attività sul mercato.


Per saperne di più il Gruppo Comoli Ferrari ha organizzato a Novara, presso il Teatro Coccia, l’evento ‘Smart I 40 Un HUB Made in Italy – Proposte per un futuro condiviso’, in programma giovedì 23 novembre, con inizio alle ore 14.30. Il programma prevede – fra gli altri – un intervento sul tema de ‘La rivoluzione dei nodi’ a cura di Paolo Ferrari, mentre Giuliano Noci, docente ordinario di Strategia & Marketing e Prorettore del Politecnico di Milano proporrà le sue riflessioni con l’intervento ‘Una marketing machine per un mercato experience driven’.
Leggi qui il programma completo