L’ARERA ha diffuso un comunicato nel quale si chiarisce la definizione di potenza degli impianti fotovoltaici attualmente prevista dalle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 degli impianti fotovoltaici.
Con il comunicato dello scorso luglio, ARERA, nella nota [3] a fondo pagina, chiarisce che, nelle norme CEI 0-16 e CEI 0-21, la potenza degli impianti fotovoltaici è pari al minimo tra:
- il valore della somma delle singole potenze di picco di ciascun modulo fotovoltaico facente parte del singolo impianto fotovoltaico, misurate alle condizioni nominali, come definite dalle rispettive norme di prodotto;
- il valore della somma delle potenze degli inverter facenti parte del singolo impianto fotovoltaico.
A seguito del suddetto chiarimento, come riportato sul sito di ANIE Rinnovabili, si ricorda che è obbligatorio per tutti gli impianti di produzione di energia elettrica con potenza nominale pari o superiore ad 1 MW, connessi o da connettere in MT, l’installazione e l’utilizzo del Controllore Centrale di Impianto (CCI).
Per maggiori informazioni rispetto all’utilizzo del Controllore Centrale di Impianto (CCI) sono presenti in questa news.