Incentivi: bonus cancelli e autorizzazioni

bonus cancelliLa sostituzione di cancelli esterni con altri aventi caratteristiche diverse consentono di fruire (per le spese sostenute entro il 31/12/24) della detrazione del 50% con un limite di spesa pari a 96.000€ e non sono soggetti ad autorizzazione dell’ente proprietario della strada se non consistono in consistenti modifiche del carraio (bonus cancelli 2024).

Allo stesso modo, i lavori di modifica di cancelli esistenti possono essere assimilati a dette opere e di conseguenza oggetto di agevolazione previe delibere dell’assemblea condominiale. In relazione a tali opere, i vari TAR nazionali avevano già avuto modo di statuire sulle autorizzazioni necessarie alle modifiche.

In particolare, il Tar regionale della Campania ha affermato che: «Come ha già avuto modo di osservare questo Tribunale (cfr. TAR Campania Napoli, Sez. III, 5/12/13 n. 5620), è vero che il passo carraio deve essere autorizzato dall’ente proprietario della strada ai sensi dell’art. 22 del D.Lgs. n. 285/1992, ma qualora esso comporti una immutatio loci come nel caso di specie, in cui all’apertura di un varco si accompagna l’installazione di un cancello – deve essere altresì assentito anche dal punto di vista edilizio; tanto in ossequio non solo dei principi generali in materia di edilizia ma anche della chiara normativa di settore (art. 46, comma 1, del D.P.R. n. 495/1992, regolamento attuativo del codice della strada), che prescrive testualmente che “la costruzione dei passi carrabili è autorizzata dall’ente proprietario nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente”».

(Legge Bilancio 2024 e sentenza TAR Campania Sentenza N° 3298/2018).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here