
Ha avuto grande riscontro in termini di presenza di pubblico e addetti ai lavori l’evento organizzato presso il Teatro Comunale di Treviso dal Gruppo Marchiol sul tema “Industria 4.0”, nel quale è stato possibile fare il punto e tracciare uno stato dell’arte su questa dinamica di mercato e sui suoi contenuti, affrontando l’argomento su diversi piani.
Contributi di tipo culturale sono stati in tal senso quelli portati dalle testimonianze del giornalista Oscar Giannino e dall’esperienza del docente della SDA Bocconi Carlo Alberto Carnevale Maffè, mentre alcune prospettive di scenario sono state portate dagli interventi di alcuni esperti di economia e di mercato provenienti dalla filiera del settore e da importanti realtà produttive quali Siemens, Philips o Schneider Electric, con il supporto del centro studi Finservice. Un simpatico interludio è stato poi rappresentato dal momento food, dovuto alla presenza partecipata della grande storia gastronomica e della professionalità degli chef Celeste Tonon e Giuliano Baldessari. L’evento ha dato la possibilità di maturare nei presenti la consapevolezza di una grande occasione di riscossa per la manifattura e l’economia legate alle nuove tendenze digitali della filiera dell’automazione industriale.