L’accordo siglato tra Italia, Albania e Emirati Arabi segna un passo significativo per migliorare la sicurezza energetica, promuovere lo sviluppo sostenibile e accelerare la transizione energetica nel Mediterraneo.
Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti hanno firmato ad Abu Dhabi un quadro di partenariato strategico tripartito per rafforzare la cooperazione nel settore delle energie rinnovabili e delle infrastrutture strategiche.
L’atto è stato sottoscritto dal ministro del MASE Gilberto Pichetto, da Sultan Al Jaber, ministro dell’Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati e presidente di Masdar, e da Belinda Balluku, vice primo ministro e ministro delle Infrastrutture e dell’Energia albanese.
La sigla è avvenuta alla presenza del premier Giorgia Meloni, del primo ministro dell’Albania Edi Rama e del presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohamed bin Zayed, a margine del Dialogo di Alto Livello sull’interconnettività delle reti che si tiene ad Abu Dhabi nel corso della Settimana della Sostenibilità.
Come è spiegato in una nota diffusa da Palazzo Chigi, l’intesa “segna un passo significativo per migliorare la sicurezza energetica, promuovere lo sviluppo sostenibile e accelerare la transizione energetica verso un ambiente pulito nella regione del Mediterraneo”.
Il testo “delinea le aree chiave di cooperazione” tra i Paesi, “compreso lo sviluppo di progetti di energia rinnovabile su scala in Albania”, con un particolare focus “su fotovoltaico solare, eolico e soluzioni ibride con potenziale di accumulo tramite batterie”. “Una parte significativa di questa energia rinnovabile – è aggiunto – sarà trasmessa in Italia”. Inoltre, “il partenariato sovrintenderà all’implementazione di un’interconnessione elettrica transfrontaliera tra Albania e Italia”.
«Siamo molto lieti – ha detto il Ministro Pichetto – di far parte del quadro di partenariato strategico tripartito volto a rafforzare la cooperazione con Paesi con un grande potenziale per sviluppare energie rinnovabili economicamente vantaggiose, incrementando ulteriormente il ruolo dell’Italia come hub energetico e delle rinnovabili nel Mediterraneo».
«Questo partenariato – ha aggiunto il Ministro – eleva anche la nostra collaborazione con i Paesi dei Balcani nel settore energetico, rilevante per l’Italia e l’Ue, rafforzando così la cooperazione regionale. Il quadro di partenariato strategico tripartito – ha concluso il titolare dell’Ambiente e della Sicurezza energetica italiano – dimostra che raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici fissati a Dubai durante la COP28 è possibile solo attraverso il coordinamento globale e la cooperazione in materia di energia verde».