
Mapam, presente dal 2015 nel mercato dei materiali elettrici con prodotti ad uso civile, ha recentemente intrapreso un processo di rebranding finalizzato ad una crescita dell’azienda sempre più importante.
Qualità, sicurezza e affidabilità: sono questi gli obiettivi di Mapam, azienda operante dal 2015 nel mercato nazionale per la fornitura di materiale elettrico, nel segmento dei prodotti compatibili ad uso civile.
Negli ultimi anni, l’azienda ha intrapreso un importante processo di rebranding e ristrutturazione interna finalizzata a una crescita quantitativa e qualitativa. Il design ricercato, la selezione accurata dei materiali e la cura nei dettagli dei componenti, sono gli elementi distintivi delle linee di prodotto di Mapam.
Per saperne di più sull’azienda abbiamo intervistato Carmine Rossi, Direttore Generale di Mapam. Ecco cosa ci ha raccontato.
Come è organizzata la vostra azienda?

«La nostra organizzazione aziendale si avvale sia di una struttura interna sia di una esterna. Quella interna è comprensiva dei principali reparti quali vendite, marketing, amministrazione, contabilità e magazzino.
Quella esterna si compone invece da agenti plurimandatari che coprono in maniera capillare l’intero territorio nazionale.
Tutti i nostri prodotti vengono prodotti in Cina e poi, proprio tramite la nostra rete vendita, vengono distribuiti e venduti su tutto il nostro territorio nazionale».
Quali sono state le ultime novità dal punto di vista del vostro asset aziendale?
«Nel corso degli ultimi anni è stato intrapreso, devo dire anche con estremo con successo, un graduale progetto di riassetto aziendale che ha coinvolto tutti i nostri reparti. Abbiamo infatti deciso di allargare la famiglia Mapam e quindi sono state assunte nuove risorse di elevato valore, tutte con specifiche competenze tecniche e un’accertata conoscenza delle logiche del mercato di riferimento».
Quali sono state le novità significative promosse nell’ultimo periodo?
«Abbiamo lavorato soprattutto per migliorare l’attività di comunicazione. In particolare, il brand Mapam presenta un nuovo pay-off, “bellezza e sicurezza della luce”, e un claim dedicato, “la linea che arreda”. Questi elementi distintivi delineano in maniera lineare ed efficace il brand in ogni attività e iniziativa, non solo in store.
Di ulteriore supporto, sono state ideate una serie di advertising campaign finalizzate a rafforzare la brand awareness periferica. Infine, in termini di sviluppo qualitativo del business, di particolare rilevanza è il rilascio della certificazione IMQ che compete al momento solo a determinate referenze e sarà allargata anche ad altre nel medio periodo».
Verso quali tendenze si sta muovendo il mercato di vostra competenza?
«Lo sviluppo strategico di Mapam è basato essenzialmente su due macroaree. In primis, partnership a livello periferico con le strutture distributive più rappresentative a livello nazionale, per cogliere nuove opportunità di business e, parallelamente, il rafforzamento del livello di servizio con particolare focus al delivery time.
Per implementare ciò, sono previsti nel breve e medio periodo, importanti investimenti per garantire un servizio qualitativo al parco clienti. Di fatto, nell’ultimo biennio il servizio di delivery time, è progressivamente migliorato. Il nostro obiettivo nell’immediato futuro è quello di promuovere le consegne in 48 h sull’intero territorio nazionale».

Avete previsto promozioni nei confronti dei clienti?
«In una direzione di evoluzione strategica del business, è in essere un’attività costante di pianificazione promozionale per i differenti canali di vendita (ingrosso e dettaglio). Così facendo, auspichiamo di essere competitivi ed efficaci nei rispettivi canali di vendita.
Naturalmente, l’approccio promozionale mirato sul field, non esclude il rafforzamento della comunicazione nelle sue variegate forme e differenti espressioni, essenziale per una crescita importante in linea alle aspettative aziendali».
Quali sono i vantaggi che i progettisti possono trarre dall’impiego dei vostri prodotti?
«Innanzitutto, tutti i nostri prodotti sono certificati CE, godono di una garanzia di 5 anni e, nella maggior parte dei casi, si arricchiscono anche della certificazione di prodotto IMQ relativa alla conformità agli standard di qualità e sicurezza nel segmento compatibile per uso civile. Tutto questo rappresenta un reale punto di forza e di competitività per Mapam nel nostro mercato di riferimento».
Quali sono i vostri prodotti di punta?
«Il nostro core business si delinea attraverso la vendita di placche, frutti e accessori compatibili che si arricchiscono di una varietà di colori e di materiali per arredare tutti gli ambienti e soddisfare le esigenze dell’installatore.

I prodotti di punta di Mapam sono le placche, presenti sul mercato con quattro linee: ART, GEM, JOY e VIP. Vetro, tecnopolimero, alluminio e metallo, materiali che esaltano le particolari lavorazioni e ne evidenziano la piacevolezza al tatto. Le soluzioni sono flessibili e danno forma a combinazioni progettate su misura, permettendo la totale personalizzazione dell’impianto, difatti le nostre linee sono disponibili nelle versioni da 2, 3, 4, e 6/7 posti.
Confidiamo che il design elegante e il prezzo competitivo contribuiscano a rendere queste serie civili un’ottima scelta. Tutti i nostri prodotti sono affidabili e sicuri, quindi conformi alle normative vigenti in materia».

Sono disponibili per le linee prodotto ART, GEM e VIP, nei colori bianco, alluminio e nero, e in bianco per la linea JOY. L’affidabilità, la sicurezza del prodotto in conformità alle leggi vigenti in materia, il design elegante e il prezzo competitivo contribuiscono a rendere le serie civili Mapam una scelta di qualità.