Il CEI ha pubblicato il 1° magio la norma CEI EN 60335-2 dal titolo “Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Parte 2: Norme particolari per lavastoviglie”.
La presente Norma si occupa della sicurezza delle lavastoviglie elettriche per uso domestico e similare destinate al lavaggio ed al risciacquo delle stoviglie, delle posate e di altri utensili la cui tensione nominale non è superiore a 250 V per gli apparecchi monofase e a 480 V per gli altri apparecchi.
Gli apparecchi destinati al normale utilizzo domestico e similare, e che possono essere utilizzati anche da persone inesperte nei negozi, nell’industria leggera e nelle aziende agricole, rientrano nello scopo della presente Norma. Tuttavia, se l’apparecchio è destinato ad essere utilizzato professionalmente per il lavaggio ed il risciacquo delle stoviglie, delle posate e di altri utensili utilizzati per scopi commerciali, l’apparecchio non viene considerato per uso domestico o similare.
Per quanto possibile, la Norma tratta i pericoli che le persone comunemente possono incontrare nell’utilizzo degli apparecchi all’interno o intorno l’ambiente domestico. Tuttavia, in generale, la presente Norma non prende in considerazione l’utilizzo degli apparecchi da parte di persone, inclusi i bambini, le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali, piuttosto che l’inesperienza o la mancanza di conoscenza, impedisca loro di utilizzare gli apparecchi in modo sicuro senza sorveglianza o istruzioni, nonché l’utilizzo degli apparecchi come gioco da parte dei bambini.
La presente Norma viene utilizzata congiuntamente alla Norma CEI EN 60335-1:2012-01 e sostituisce completamente la Norma CEI EN 60335-2-5:2005-07, che rimane applicabile fino al 09-08-2016.