Sicurezza, performance, semplicità, versatilità, compatibilità con la serie Tais, adatta contro tutti i rischi ambientali, per tutte le applicazioni e per tutte le configurazioni: è questa X-CEE, la serie di connessioni industriali a elevate prestazioni presentata da Palazzoli, frutto di un lavoro di progettazione durato circa tre anni, per un prodotto unico, completo e versatile.

X-CEE si caratterizza per la totale sicurezza garantita alle persone e agli impianti. Oltre a rinnovare la storica serie CEE, ulteriormente perfezionandola nella qualità e nelle prestazioni, X-CEE si propone come una novità assoluta, il rotosezionatore, ovvero una presa mobile industriale a standard IEC60309-1, che integra in sé un interruttore sezionatore (AC-23 A) con interblocco meccanico antinfortunio.

X-CEE è idonea per tutte le applicazioni: impianti campali, cantieri edili, grandi eventi, mercati, aree di divertimento, manifestazioni culturali, centri espositivi, luoghi pubblici, cave, miniere, industria agraria e alimentare, porti turistici, commerciali e cantieri navali, e per tutte le configurazioni: pozzetti esterni, quadri elettrici provvisori, prolunghe, quadri mobili, quadri per automazione. La gamma ampia e completa offre spine, prese, rotosezionatori in versione mobile, da pannello e da parete.

Applicazioni
Dove le apparecchiature elettriche sono distanti (cantieri, mercati, eventi, accampamenti temporanei, ecc.), l’utilizzo di prolunghe con prese e spine “volanti” invalida la sicurezza posta ai due capi del cavo. Il rotosezionatore contenuto in X-CEE è una normale presa industriale con un interruttore sezionatore a scatto indipendente e interblocco meccanico integrati in una soluzione compattissima.

Vantaggi
Con X-CEE è possibile portare la sicurezza in tutto l’impianto, e non solo nei casi dove si utilizzano prolunghe, ma grazie alle soluzioni da pannello e parete, anche in luoghi ristretti come nicchie, pozzetti e banchi da lavoro. Il sistema conferma la vocazione per gli impieghi gravosi con caratteristiche come i morsetti a serraggio indiretto su tutta la gamma, lo speciale serracavo che può contenere cavi dagli spessori elevati, e l’ampio range di temperatura che ne consente l’uso dagli impianti di alta montagna ai cantieri estivi battuti dal sole.

• Funzionamento semplice. S’inserisce la spina nella presa non alimentata, si ruota il safety ring in senso orario e l’interruttore scatta automaticamente. In questo modo si preleva l’energia in totale sicurezza. Per togliere la spina si ruota il safety ring in senso antiorario, l’interruttore disalimenta la presa e si estrae la spina in totale sicurezza. Il dispositivo safety ring garantisce lo scatto indipendente dall’interruttore, aprendo o chiudendo i contatti in modo automatico e contemporaneo.
• X-CEE offre l’IP69, il più alto grado di protezione, ovvero la massima protezione alla penetrazione della polvere (IP6X), massima protezione alla penetrazione dell’acqua, perfino in impianti di pulitura ad alta pressione o a vapore (IPX9). Ma il grado di protezione non è tutto. L’utilizzo è adatto anche negli ambienti più gravosi, grazie alla resistenza agli urti (IK10) e a un range di temperature da – 40 °C fino a + 60 °C, che permette l’utilizzo della presa e spina a qualsiasi condizione climatica.
• Contrasta qualsiasi rischio ambientale: polvere, fango, acidi, sale, raggi UV, ambienti umidi e corrosivi, grandine, neve e soprattutto personale inesperto.
Guarda il video esplicativo
Dal 8 al 13 marzo Palazzoli sarà protagonista a Light+Building 2020 di Francoforte al padiglione 11.0 – stand B32.