Compatti e versatili, i nuovi connettori presa-spina TH389 di Techno accettano conduttori fino a 1.5 mm2 di sezione e si installano in soli 30 secondi, senza utensili.

I connettori TH389 di Techno, certificati per l’installazione in applicazioni gravose classificate IP66, IP68 e IP69, sono disponibili nelle versioni a 4 e 5 poli, volanti e a pannello M20, con cablaggio a vite e a molla. Consentono assorbimenti fino a 17.5 A e applicazioni fino a 500 V in corrente alternata (AC) e continua (DC).
La versione con cablaggio a molla, senza utensili, si caratterizza per il sistema di molle omologato e brevettato, che accetta conduttori in rame dalla sezione massima di 1.5 mm2, sia flessibili sia rigidi. Sguainando il conduttore quanto basta per consentire l’ingresso completo nel terminale e premendo le apposite leve di blocco del connettore, bastano 30 secondi per eseguire il cablaggio.

SISTEMA EASY-CLICK
Il sistema di aggancio e sgancio rapido tra presa e spina Easy-Click (push-pull) è il più veloce sistema di connessione e disconnessione rapida dei connettori, rispetto ad altri sistemi a vite o a baionetta. Inserendo la spina nella presa fino al raggiungimento del finecorsa, si avverte lo scatto di un apposito dente di aggancio, certificato per resistere a forze di trazione fino a 25 kg. Questo garantisce l’unione dei due componenti e l’estrema tenuta della connessione, azzerando il rischio di disconnessione accidentale.
Per la disconnessione, basta una pressione delle dita sul pulsante di sgancio. Il carico di rottura del TH389 è certificato fino a 25 kg: un parametro ben oltre la norma EN 61535 che fissa questa soglia a 8 kg per i connettori da installazione.
Altrettanto semplice ed efficace il sistema di aggancio del pressacavo, basato su un gancio meccanico a baionetta abbinato a un cursore di blocco di sicurezza: con una leggera rotazione del pressacavo e lo spostamento del cursore in posizione di sicurezza si ottiene un’installazione a prova di errore e manomissione.

SISTEMA di molle omologato e brevettato, in grado di accettare conduttori in rame dalla sezione massima di 1.5 mm2, sia flessibili sia rigidi. In poche fasi si ottiene la connessione dei conduttori nei terminali.

«La famiglia TH389 è stata sviluppata per le esigenze di connessione elettrica negli impianti di automazione industriale o per il collegamento rapido di apparecchi sottoposti a condizioni avverse negli ambiti della sensoristica, dell’illuminazione, delle unità di controllo per macchine, e ancora in pompe, motori e applicazioni simili. La resistenza ai getti d’acqua in pressione, certificata IP66, li rende idonei al cablaggio di corpi illuminanti a loro volta omologati IP66. Il connettore è omologato anche per immersione IP68 (30 m / 3 ore) e resistente a getti di acqua a 80 °C ad alta pressione (IP69). Rispetto ai sistemi di connessione a vite e a molla, il sistema Easy-Click della famiglia TH389 riduce notevolmente i tempi d’installazione e manutenzione, facilitando il lavoro in spazi ristretti e in condizioni di scarsa visibilità».