TED Group incontra al SAIE i propri fornitori dei settori ITS ed elettrico

saie platea

Un successo ben oltre le aspettative per il primo Meeting Fornitori di TED Group: l’Italia che sceglie di fare rete per organizzarsi e anticipare i trend.

Oltre 180 imprenditori provenienti da tutta Italia hanno preso parte al Primo Meeting Fornitori, l’incontro promosso e organizzato da TED Group e Gewa nel contesto fieristico del SAIE di Bologna.

Curiosità, interesse e partecipazione hanno superato le aspettative per un evento che vedeva coinvolti per la prima volta insieme i mondi termoidraulico ed elettrico, due settori molto diversi tra loro ma con evidenti dinamiche di convergenza, ispirati dalla visione di Michele Caterino: integrare tutti i settori del Comfort abitativo.

L’aula gremita ha ascoltato i contributi di Michele Caterino, AD di TED Group, Orazio Napolitano Consigliere di GEWA Italia, consorzio che ha stretto un accordo di partnership strategica con il gruppo, e Veronica Verona direttrice dell’Accademia dello Showroom, presente anche Martin Heinen, CEO del Consorzio europeo IGH.

staff ted group

Pensare al futuro come un domani lontano nel tempo o troppo complesso da immaginare non è un approccio imprenditoriale vincente, pensare di affrontarlo da soli e con le proprie risorse è un gioco rischioso, pensare di fare la differenza senza studiare i trend lo è ancora di più.

Da Distribuzione Specializzata ad HUB logistico il passaggio è breve e pericoloso.

TED Group vuole aggiungere metodo a quello che finora si è fatto nei gruppi d’acquisto tradizionali, puntare sulla forza del network e fare strategia sapendo leggere ed interpretare i dati del mercato.

I settori ITS ed Elettrico mostrano uno sviluppo sempre più trasversale, in Italia come all’estero, il cliente desidera e va alla ricerca di “soluzioni”, come ha affermato Veronica Verona, un’aspettativa che presuppone un’integrazione non solo trasversale tra settori ma anche verticale, dalla produzione allo showroom, alla figura dell’architetto che si fa influencer di mercato.

Caterino a saie

“Se c’è un momento giusto per cominciare ad agire per dominare il mercato nel 2030 quello è oggi” – ha sollecitato Caterino.

La rete di aziende che ha già aderito riconosce al Gruppo il ruolo di partner strategico, capace di semplificare e accelerare l’unione di settori molto diversi tra loro, ma che mostrano evidenti dinamiche di convergenza sia sul mercato europeo sia su quello italiano.

88 le realtà che ne fanno già parte, un fatturato di circa 75 milioni per il comparto elettrico e 120 milioni per quello termoidraulico, una presenza capillare sul tutto il territorio nazionale e un collegamento diretto con 9 paesi europei, grazie alla partecipazione nel Consorzio europeo IGH, per un’avventura, quella di TED Group, iniziata solo alcuni mesi fa.

Gli scenari cambiano velocemente, per anticipare i trend è necessario possedere i dati e maneggiarli con sicurezza. Questo è ciò che facciamo tutti i giorni.

Il mondo di oggi va veloce”, sostiene Caterino, “c’è chi risponde e si adegua ai trend, chi invece fa le cose con criterio e pensiero strategico: Noi di TED Group anticipiamo i Trend”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here